Opera acquistata nel 1982 dalla Città di Lugano con l'intenzione di rappresentare maggiormente lo scultore Morenzoni nel territorio cittadino. Dell'opera esisteva già un bozzetto pubblicato nella mostra "Movimento 22",1975 e solo successivamente venne realizzata la scultura.
Dimensioni
Unità di misura:
cm
Altezza:
230
Larghezza:
150
Annotazioni:
dimensione oggetto
Profondità:
95
Modalità di acquisizione
Opera acquistata dall'artista nel 1982 per un importo pari a Fr. 33'000.
Descrizione fisica
La scultura si erge su di un perno verticale che si assottiglia verso l'alto. Il disegno della scultura traccia con l'alluminio superfici ampie scandite da spigoli e profili che, dando orientamenti diversi ai piani, suggeriscono il ritmo con il quale batte la luce.
Stato di conservazione
Stato :
buono
Note:
Restauro terminato nel 2021
Data rilevazione:
novembre 2021
Stato :
buono
Data rilevazione:
01.06.2022
Principali problemi conservativi:
Guano di piccione, segni di percolazione.
Tipo supporto:
alluminio
Fonti collegate
Verbali musei proposte acquisti nel 4.10.1982
Bibliografia
AA.VV., Mostra d'arte del movimento 22" alla Villa Malpensata a Lugano, cat.mostra, Lugano, 1975, (ill.)
V.Castiglioni, Come nasce una scultura, Lugano, 1983
Materia e tecnica
Alluminio, piedistallo in granito
Interventi conservativi
Ente responsabile:
Divisione Cultura
Ente finanziatore:
Città di Lugano
Operatore:
Giacomo Pegurri
Scheda restauro:
Conservata nel server dell'Ufficio Patrimonio
Data intervento:
ottobre 2021
Tipo di intervento:
restauro
Doc. Fotografica:
Conservata nel server dell'Ufficio Patrimonio
Breve descrizione:
Pulitura e rimozione delle ossidazioni presenti. Trattamento protettivo finale.
Data intervento:
novembre 2021
Tipo di intervento:
manutenzione
Breve descrizione:
Posizionamento presso il centro Polis su un nuovo piedistallo in granito.